GIORNATA EUROPEA DEL GELATO: ARTGLACE PRESENTA LE NOVITA’ AL SIGEP

Dopo la MIG di Longarone continueranno anche al Sigep di Rimini le iniziative, messe a punto daArtglace (la Confederazione delle associazioni dei gelatieri europei), per promuovere la Giornata europea del gelato Artigianale, giunta quest’anno alla 5. edizione. Al Sigep sono previsti benquattro incontri di presentazione: lunedì 23 gennaio, alle ore 11 (Sala Gialla, hall Sud), martedì 24 gennaio, alle ore 11 e alle ore 15 (Sala Gialla, hall Sud), mercoledì 5 gennaio, alle ore 11 (Sala Gialla, hall Sud). La Giornata europea dedicata al gelato artigianale, il cui svolgimento è fissato il 24 marzo di ogni anno, è un’occasione che tutti i gelatieri dovrebbero cogliere per promuovere e richiamare l’attenzione su questo prodotto, l’unico tra gli alimenti al quale il Parlamento europeo – con decisione del 5 luglio 2012 – ha dedicato ufficialmente una ricorrenza così importante. I gelatieri devono essere orgogliosi che il loro lavoro abbia avuto questo riconoscimento che il 24 marzo va festeggiato adeguatamente anche in chiave di marketing. Al Sigep di Rimini, Artglace sarà presente con un punto informativo (hall Sud) dove potrà essere ritirato il materiale promozionale che comprende anche un interessante video che sarà possibile diffondere attraverso i siti internet, facebook, ecc. Per quanto riguarda il poster ( è possibile scaricarlo su www.artglace.com)  dopo la campagna promozionale sponsorizzata dello scorso anno, si è ritornati all’immagine realizzata in occasione della prima edizione del 2013. Considerato il successo incontrato nelle precedenti edizioni della Giornata, è opportuno che i gelatieri dedichino, infine,  particolare attenzione alla preparazione del gusto gelato ufficiale: dopo “Poire Royal” dello scorso anno, per l’edizione 2017 il gusto ufficiale scelto è quello proposto dai rappresentanti francesi in occasione dell’assemblea di Artglace svoltasi a Longarone il 28 novembre 2016: sorbet framboise facon “Framboise Melba” , sorbetto al lampone variegato con delle pesche tagliate a dadi molto sottili. Questa la ricetta:
1000 grammi lamponi freschi o surgelati; 1500 grammi acqua; 600 grammi saccarosio; 75 grammi destrosio; 75 grammi sciroppo di glucosio disidratato 38/de; neutro frutta = secondo le modalità d’uso indicato dalla ditta fornitrice. Il sorbetto al lampone viene variegato con delle pesche tagliate a dadi molto sottili. In alternativa si può fare un coulis di pesche sempre a dadi. 1 kg pesche a dadi; 600 grammi saccarosio; 100 grammi destrosio; 20 grammi succo di limone; 8 grammi pectina per frutta.

Per informazioni www.artglace.com e su www.gelato-day.it  (in fase di aggiornamento)