PRESENTATA LA GUIDA GELATERIE D’ITALIA
Tra i tantissimi eventi proposti quest’anno al Sigep di Rimini, la presentazione della Guida delle Gelaterie d’ Italia, realizzata da Gambero Rosso, non mancherà di alimentare il dibattito e qualche polemica all’interno del mondo del gelato artigianale. Sono, infatti, meno di 300 le gelaterie individuate come meritevoli di essere considerate le “migliori gelaterie italiane” con gli altrettanti “più bravi maestri gelatieri” che le gestiscono. Una scelta sicuramente non semplice e coraggiosa in un panorama che, lo stesso Gambero Rosso, indica in oltre 37.000 esercizi (ma le gelaterie artigianali sono molte di meno). La cosa si fa poi ancora più complicata se tra le quasi 300 gelaterie solo 36 si sono aggiudicate l’attribuzione dei tre coni che rappresentano il massimo riconoscimento. Lo sappiamo, le guide sono un po’ come le classifiche, non rappresentano la verità assoluta, però come diceva, Giovanna Musumeci, in occasione della divulgazione di una delle tante graduatorie, è sempre meglio esserci che non esserci. E proprio per questo motivo nascono le polemiche e gli interrogativi. Ad esempio, è possibile che la Sicilia, patria del gelato italiano, non esprime nessuna gelateria meritevole dell’assegnazione dei tre coni? Così come in Calabria, Puglia o nel Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Umbria, Abruzzo? Ma questi Ispettori, senza mettere in dubbio la loro onestà, quante gelaterie sono riusciti veramente a valutare? Chi conosce il mondo del gelato, quando scorrerà la guida, certamente noterà come manchino all’appello decine e decine di ottime gelaterie che non hanno nulla da invidiare a quelle segnalate ma che, non essendo considerate dal Gambero Rosso tra le “migliori d’Italia”, si sentiranno ora in qualche modo penalizzate da questa esclusione. Ciò anche perché, tenuto conto dell’autorevolezza acquisita in 30 anni di attività dalla casa editrice, la notizia della Guida sta avendo molto risalto nei media nazionali. In ogni modo, al di là di tutto, è comunque positivo che il gelato artigianale (sia pure con tutti i limiti che sappiamo ormai abbia questa definizione) sia protagonista di una nuova pubblicazione che sicuramente aumenterà ancor di più l’attenzione generale verso questo prodotto, orgoglio del made in Italy. Poi quello che conta veramente è imporsi nel proprio mercato, un mercatoche, per la maggioranza delle gelaterie, è caratterizzato da una clientela che, indipendentemente dalle guide o dalle classifiche, è in grado di riconoscere ed è affezionata a chi il gelato lo sa fare veramente buono. Queste le gelaterie insignite dei tre coni alle quali vanno i nostri complimenti. PIEMONTE: Canelin – Acqui Terme [Al]; Alberto Marchetti – Torino, Mara dei Boschi – Torino, Ottimo! Buono non basta – Torino; Soban – Valenza [Al]. LIGURIA: Cremeria Spinola – Chiavari [Ge], Profumo – Genova. LOMBARDIA: La Pasqualina – Almenno San Bartolomeo [Bg], Paganelli – Milano, Pavé – Gelati & Granite – Milano, Chantilly – Moglia [Mn], L’ Albero dei gelati – Monza. VENETO: Golosi di Natura – Gazzo [Pd], Zeno Gelato e Cioccolato – Verona. FRIULI VENEZIA GIULIA: Scian l’insolito gelato – Cordenons [Pn], Fiordilatte – Udine. EMILIA ROMAGNA: Cremeria Santo Stefano – Bologna, Cremeria Scirocco – Bologna, Stefino – Bologna, Bloom – Modena, Ciacco – Parma, Cremeria Capolinea – Reggio Emilia, Sanelli – Salsomaggiore Terme [Pr]. TOSCANA: Carapina Gelateria della Passera- Firenze, Chiccheria – Grosseto, De’ Coltelli – Pisa, Dondoli – San Gimignano [Si]. MARCHE;Gelateria Cioccolateria Paolo Brunelli – Senigallia [An]. LAZIO: Gretel Factory – Formia [Lt], Gelateria dei Gracchi – Roma, Otaleg! – Roma. CAMPANIA: Di Matteo – Torchiara [Sa], Cremeria Gabriele – Vico Equense (Na). BASILICATA: Emilio – Maratea [Pz], SARDEGNA: Bar Centrale Gelateria Pizzeria – Marrubiu [Or].
In occasione della presentazione della Guida al Sigep, Gambero Rosso ha conferito anche dei premi speciali. Miglior Gelato Al Cioccolato: Gelateria Cioccolateria Paolo Brunelli – Senigallia (AN). Gusto & Salute: Oasi American Bar – Fara Gera d’Adda (BG). Gelatiere Emergente: Carmela Grotta – Ciocolat – Toscolano Maderno (BS). Miglior Gelato Gastronomico: Ricotta di pecora ai fiori di zucca e alici di Greed Avidi di Gelato – Frascati (RM).
La Guida, che sarà distribuita in libreria e in edicola a partire da Marzo 2017, è già possibile acquistarla on line su http://www.gamberorosso.it/it/guide-libri/gelaterie-2017-detail